![]() | ||||||||
![]() |
Campionato di Serie B 1995/96, il sorteggio del calendario pone nel girone d’andata, il Verona di Attilio Perotti, come “ospite” al Bentegodi contro il Chievo di Alberto Malesani. L’obiettivo stagionale per entrambe le squadre è diverso. I mastini mirano alla promozione (che poi ottennero), mentre i clivensi vogliono salvarsi. È sabato 25 novembre 1995 ed il match è l’anticipo della 13^ giornata. Il Verona parte favorito ed è composto da Ficcadenti e Tommasi a centrocampo, da Vanoli a sinistra nel pacchetto arretrato ed in attacco può contare su De Vitis e Cammarata. Il Chievo risponde con D’Angelo e D’Anna centrali difensivi, Melosi e Gentilini in mediana, con Martino Melis e Rinino esterni offensivi. Nel reparto avanzato spicca Michele Cossato. Il primo tempo scivola via senza gol. Grande lotta a centrocampo ma poche conclusioni. Nella ripresa a rompere gli equilibri ci pensa Cammarata al 53’. L’attaccante, servito perfettamente da un assist di Vanoli dalla sinistra, fa centro tutto solo a porta vuota. Al 56’ il raddoppio. Rinvio di Casazza, nessun clivense intercetta a centrocampo, favorendo così il passaggio di Ficcadenti a Zanini che presentandosi a tu per tu davanti a Borghetto non sbaglia. Nell’ultima mezzora il Chievo spinge e trova il gol al 60’ con Michele Cossato sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Moretto. La sfida si accende, l’Hellas sfiora il 3° gol con Manetti ed il Chievo va invece vicino al pareggio. Alla fine il risultato non cambierà, e l’1-2 finale premierà gli uomini di Perotti.
| ![]() ![]() Chi sarà il nuovo proprietario Hellas Verona? Merlyn Entertainments Merlyn Advisors Preziosi travestito da Mago Merlino Setti...ancora lui! Vota |
Commenti: